Questo mese non è solo dedicato alla Prevenzione Rosa, ma inizia anche la campagna vaccinale anti-influenzale!
La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze. Il vaccino antinfluenzale è comunque indicato per tutti i soggetti che desiderano evitare la malattia influenzale e che non abbiano specifiche controindicazioni, sentito il parere del proprio medico.
Poiché i virus dell’influenza cambiano spesso, la vaccinazione va ripetuta ogni anno.
Dove ci si può vaccinare?
- presso il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta
- presso strutture sanitarie o ambulatori vaccinali e di prevenzione
- in alcuni casi presso la sede di lavoro dal medico del lavoro.
A chi è raccomandata la vaccinazione?
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta in modo gratuito alle persone con più di 60 anni, alle donne in gravidanza e post partum, ai ricoverati in lungodegenza, alle persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, ad alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, ai donatori di sangue.
E’ raccomandata anche ai bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi – 6 anni.
Informati sulle date e sulle sedi che potranno somministrare il vaccino anti-influenzale!
Vaccinandoti proteggi te stesso e gli altri.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Ozonoterapia: cos’è, come funziona e quando farla.
Ozonoterapia: cos’è, come funziona e quando farla. L’ozonoterapia è una tecnica medica innovativa che sta ricevendo sempre più attenzione grazie ai suoi numerosi benefici per

Gli alimenti che fanno bene al cuore: cosa mettere in tavola per favorire la salute cardiovascolare.
Gli alimenti che fanno bene al cuore: cosa mettere in tavola per favorire la salute cardiovascolare. La salute del cuore è una priorità assoluta per

Fertilità maschile: spermiogramma e frammentazione del DNA spermatico
Fertilità maschile: spermiogramma e frammentazione del DNA spermatico Se stai cercando di diventare papà o vuoi semplicemente avere più informazioni sulla tua fertilità, due esami