
Ozonoterapia: cos’è, come funziona e quando farla.
Ozonoterapia: cos’è, come funziona e quando farla. L’ozonoterapia è una tecnica medica innovativa che sta ricevendo sempre più attenzione grazie ai suoi numerosi benefici per
L’educazione sessuale non è l’istruzione al solo “comportamento sessuale”, ma a completare questa attività dovrebbero essere l’educazione affettiva ed emotiva.
È di fondamentale importanza estendere l’educazione alla funzione relazionale della sessualità, che è rappresentata dall’impegno a stabilire un rapporto di ascolto di noi stessi e dalla capacità di riconoscere gli altri come persone, imparando il rispetto reciproco in qualsiasi tipologia di relazione.
Tutti, grandi e piccini hanno diritto all’educazione sessuale adeguata alla loro età, che fornisce le informazioni necessarie per comportandosi responsabilmente rispetto a salute e benessere sessuale propri e altrui.
Possiamo quindi affermare, che, in conformità con le diverse età e tematiche, l’educazione sessuale è un percorso che dura tutta la vita.
Tradizionalmente l’educazione sessuale si è concentrata sui potenziali rischi della sessualità, come le gravidanze indesiderate e le infezioni sessualmente trasmesse (IST). La focalizzazione solo su questi aspetti, contribuisce ad attribuire un taglio negativo all’educazione sessuale, che suscita spesso delle paure in bambini e ragazzi e, per di più, non risponde al loro bisogno di essere informati e di acquisire competenze.
Al contrario, l’educazione sessuale completa ed efficiente, considera la sessualità come un elemento positivo, e, volge l’attenzione, oltre alla prevenzione dei problemi di salute e di gravidanze indesiderate, anche sulla sessualità come elemento vantaggioso, (anziché principalmente “pericoloso”) del potenziale umano e come fonte di soddisfazione e arricchimento nelle relazioni intime.
Spesso i bambini e i ragazzi hanno bisogno di informazioni, rassicurazioni, confronti e consigli. Il fatto che non esternino i loro più intimi dubbi non significa che non ne abbiano.
Non creare tabù riguardo l’argomento, scegli la modalità più adatta con la quale approcciare all’argomento, ma non creare tabù: non faranno altro che influenzare negativamente il processo di crescita!
Approfittando del silenzio degli adulti, prendono voce, al contrario, i cento messaggi del mondo esterno che facilmente passa contenuti e informazioni pericolose, scorrette e anomale.
Vivi in sicurezza la sessualità, scegli la prevenzione, per te e per gli altri.
Al LAMAT puoi fare tutto questo:
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
Ozonoterapia: cos’è, come funziona e quando farla. L’ozonoterapia è una tecnica medica innovativa che sta ricevendo sempre più attenzione grazie ai suoi numerosi benefici per
Gli alimenti che fanno bene al cuore: cosa mettere in tavola per favorire la salute cardiovascolare. La salute del cuore è una priorità assoluta per
Fertilità maschile: spermiogramma e frammentazione del DNA spermatico Se stai cercando di diventare papà o vuoi semplicemente avere più informazioni sulla tua fertilità, due esami
Sede Legale
Via Cibrario 53 – 10143 Torino
email: info@lamatlab.it | Telefono: 011-4373430
P. IVA: 00951610013