Oggi, 10 Ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale!
La giornata ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di cittadini e governi sui problemi di salute mentale e mobilitare gli sforzi a sostegno di questa, promuovendo azioni di advocacy e lotta allo stigma.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che nel mondo quasi un miliardo di persone convive con un disturbo mentale e che ogni 40 secondi una persona si suicida vada incontro ad azioni più gravi.
Come la salute fisica, anche quella mentale è determinata da un insieme di fattori sociali, psicologici e biologici ed è importante salvaguardarla in ogni fase dell’esistenza.
Ma come avere una buona salute mentale?
- Non trascurare il contatto con gli altri
Le ricerche evidenziano che chi si sente coinvolto nei legami interpersonali è mediamente più felice, più sano e vive più a lungo. - Pensa positivo
Le persone che si concentrano regolarmente sugli aspetti positivi della loro vita sono meno turbate da ricordi dolorosi - Mantieniti attiva/o, fisicamente e mentalmente!
L’esercizio allevia la tensione muscolare, migliora l’umore e il sonno, aumenta l’energia e la forza. Mentre coltivare degli hobby creativi fa bene alla mente: abbassano lo stress e allontana la depressione, generando creatività e buonumore! - Aiuta gli altri
Gli studi suggeriscono che aiutare altre persone rende meno inclini all’umore depresso e meno focalizzati sul proprio dolore. - Riposa a sufficienza
Chi non dorme abbastanza è maggiormente esposto a una serie di rischi (aumento di peso, problemi di memoria, problemi nella guida). - Nutriti bene
Cibi sani e pasti regolari possono aumentare l’energia, ridurre il rischio di sviluppare alcune malattie e migliorare l’umore. - Esegui esercizi di respirazione
Tra gli esercizi per rilassare la mente, si ricorre spesso alla respirazione diaframmatica o addominale. - Cura il tuo aspetto fisico
Curarsi è sintomo di salute mentale! Il benessere mentale passa inevitabilmente per quello fisico: Investire il nostro tempo per essere in forma e curate, non è sinonimo di superficialità e, anzi, vuol dire amarsi. - Consulta uno specialista
Ognuno di noi, anche in situazioni di serenità, avrebbe bisogno di parlare con uno specialista. Farsi aiutare è sinonimo di amor proprio. L’esperienza di un percorso con uno psicologo ti darà più consapevolezza, di te e dei tuoi sentimenti e ti donerà sicurezza nella gestione dei momenti difficili!
Al LAMAT puoi prenderti cura di te a 360°
Sei pronta/o a diventare la migliore versione di te stessa/o? Consulta il nostro psicologo!
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Alzheimer: sintomi precoci e strategie di prevenzione
Alzheimer: sintomi precoci e strategie di prevenzione L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce principalmente la memoria, il pensiero e il comportamento. Con l’invecchiamento

Esami in farmacia contro esami di laboratorio: quali sono i più affidabili?
Esami in farmacia contro esami di laboratorio: quali sono i più affidabili? Negli ultimi anni sempre più farmacie offrono la possibilità di effettuare esami diagnostici

Mappatura dei nei: perché è importante e quando farla
Mappatura dei nei: perché è importante e quando farla La salute della pelle è fondamentale, e monitorare i nei è un passo essenziale per la